Le Alpi Toscane (Apuane)
€ 221,68
Cod. WILDU00000092 -
Dal 01/05/2026 al 02/05/2026
min. 6 pax
Acquista questo pacchetto Torna alla lista
🏔️ Weekend alle Apuane – Trekking di 2 giorni e 1 notte in rifugio
Due giorni tra panorami mozzafiato e montagne selvagge, nel cuore delle Alpi Apuane centrali, per vivere un’esperienza autentica di montagna fatta di natura, fatica e convivialità.
Il primo giorno sarà dedicato a un giro panoramico tra gli alpeggi, con viste spettacolari sulle vette apuane fino all'Appennino.
Nel pomeriggio raggiungeremo il rifugio di montagna, dove ci attenderà una serata semplice e calda, tra buon cibo, risate e il crepitio del fuoco.
Il giorno seguente affronteremo la salita alla Pania della Croce, la regina delle Apuane: una vetta che regala un panorama unico, dalle Alpi fino al mare. Dopo una sosta rigenerante in cima, scenderemo con calma verso Levigliani, chiudendo l’anello nel tardo pomeriggio.
Un weekend breve, ma intenso
Perfetto per chi cerca un’esperienza outdoor in Toscana, il trekking alla Pania della Croce offre la giusta combinazione di impegno, bellezza e condivisione.
Dormire in rifugio, ammirare l'alba dai crinali e svegliarsi con l’aria frizzante della montagna sono momenti che rimangono nel cuore.
Cosa include
✅ Accompagnamento con guida ambientale escursionistica (GAE) certificata
✅ Pernottamento in rifugio di montagna con cena e colazione incluse
✅ Assicurazione e assistenza Wildu per tutta la durata del trekking
✅ Logistica e organizzazione del percorso
Cosa serve da parte tua
🥾 Attrezzatura personale obbligatoria: scarponcini da trekking, abbigliamento a strati con guscio, impermeabile, borraccia.
🥪 1 pasto al sacco e qualche snack energetico (frutta secca, barrette, ecc.) per le pause sul sentiero.
📅 Consigliato: per chi arriva con mezzi pubblici, prevedere un pernottamento extra a Levigliani dopo il rientro, per prendere il bus la mattina seguente.
💬 Un fine settimana tra cielo e pietra, alla scoperta della regina delle Apuane. Due giorni per respirare montagna, libertà e condivisione.
Servizi Compresi
Questi sono i servizi inclusi nel tuo pacchetto di viaggio.
La quota non comprende tutto quello che non è previsto nei servizi, incluse le voci 'mance', 'pasti non menzionati', 'tasse di soggiorno' se non previste.
Accoglienza
Riferimenti per accoglienza. Usateli per chiedere informazioni o assistenza durante il viaggio.
|
Nome
|
Andrea (Baffi)
|
|
Telefono
|
342 524 2924
|
|
Luogo di Ritrovo
|
Levigliani (LU) ore 10:30
|
|
Luogo di Fine Viaggio
|
Levigliani (LU) tardo pomeriggio
|
Guida incaricata e responsabile ad accogliere il gruppo per l'avventura al meeting point stabilito, può essere una della guide del viaggio o l'organizzatore stesso (specificare particolari esigenze alimentari e non!).
le assicurazioni basilari per usufruire in sicurezza dell'esperienza, più le normali spese di gestione pratica/biglietteria
Una guida esperta (Gae, Turistica o Accompagnatore) accompagnerà il gruppo per l’intera durata del viaggio (o per una giornata specifica), condividendo storie, tradizioni e curiosità sulla zona. La guida può anche aiutare a personalizzare l’itinerario in base agli interessi del gruppo.
quota della cassa dell'accompagnatore necessaria alla guida per svolgere il servizio
Baite montane autogestite, rifugi spartani e autentici, riscaldamento non sempre accessibile (categoria servizi 1 stella o superiore). E' prevista la pensione completa. L'adattamento ci riconnette a noi stessi ed al gruppo: sotto le istruzioni della guida, sapremo quale attrezzatura portarci nei rigidi mesi invernali (specificare particolari esigenze alimentari!).
Un produttore locale ci fornirà i viveri per proseguire l'avventura (specificare particolari esigenze alimentari!).
Galleria Immagini
Alcune immagini del pacchetto.
Acquista questo pacchetto Torna alla lista